Ingredienti per 1 litro di salsa Nr. 9 pomodori maturi Nr. 3 cipolle Nr. 2 peperoncini verdi Mezzo cucchiaino di "chili" in polvere Mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere Gr. 30 di zucchero Un pizzico di cannella Ml. 750 di aceto Nr. 1 cucchiaio di sale Esecuzione
Lavate i pomodori e tuffateli in acqua bollente per pochi minuti in modo da poterli spellare facilmente ed eliminare i semi
Tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame di terracotta
Pulite e tagliate a spicchi le cipolle, poi unitele ai pomodori insieme con i peperoncini verdi
Condite con lo zucchero, il sale, il chili, i chiodi di garofano e la cannella, mescolando il tutto
Coprite con l'aceto e fate cuocere per 2 ore e mezza
Fate raffreddare e servite con i nachos (cialde di mais tipiche della cucina tex-mex che troverete comodamente al supermercato ;-)
Se volete preparare voi i nachos, le dosi sono:
Gr. 500 di farina di mais precotta per tortillas Ml. 500 di acqua Nr. 2 cucchiaini di sale Ml. 200 di olio di semi di arachide
Esecuzione
Amamlgamate la farina con l'acqua tiepida e il sale per ottenere un impasto lischio
Ponetelo in una ciotola coperta con pellicola e lasciate riposare per mezz'ora
Dividete l'impasto in 20 palline
Con un mattarello tirate 20 sottili sfoglie rotonde da cui taglierete degli spicchi
Friggeteli in olio bollente e metteteli su carta assorbente da cucina... e i nachos saranno pronti per l'apertivo!!!
Ingredienti per 4 persone Nr. 1 scatola di fagioli neri (400 gr.) Gr. 300 di orzo Nr. 1 peperone rosso Nr. 1 cipolla rossa Nr. 3 pomodori medi Gr. 200 di chicchi di mais Mezzo avocado Coriandolo Chili in polvere Succo di 1 arancia 1 cucchiaio di olio di oliva extravergine Sale e pepe Esecuzione
In una casseruola con 3 o 4 tazze di acqua salata bollite l'orzo per 40 minuti circa con il coperchio e con fiamma bassa, finchè sarà tenero e l'acqua evaporata
In una insalatiera capiente mettete i fagioli scolati con cura, poi unite l'orzo, il peperone privato dei semi a falde, la cipolla rossa affettata, i pomodori senza semi a dadini, i chicchi di mais e l'avocado a pezzetti
Mischiate bene tutti gli ingredienti
In una ciotola a parte mescolate il succo d'arancia con il coriandolo, il chili, il sale, il pepe e l'olio e versate la salsina sull'insalata mista
I fagioli possono essere anche misti: neri, rossi e borlotti. Se poi doveste scegliere fagioli secchi, metteteli in ammollo la sera precedente e cuoceteli in acqua salata per 1 ora circa. Poi scolateli e fateli raffreddare. Per la scelta dell'orzo può valer la pena usare quello perlato che, essendo stato sottoposto a raffinazione per eliminare la parte dura più esterna, può essere cotto senza ammollo in tempi brevi.
Ingredienti per 4 persone Nr. 1 gambo di sedano Nr. 2 porri Nr. 3 carote Nr. 1 cipolla Gr. 300 riso carnaroli Nr. 2 bustine di zafferano Gr. 70 di burro Gr, 70 di parmigiano reggiano Nr. 1 burrata (125 grammi) Sale, pepe e Olio extravergine d'oliva Esecuzione
Preparate 3 litri di brodo vegetale, utilizzando il sedano, un porro, la cipolla e le carote pelate e lasciate bollire per circa un'ora
Tagliate per il lungo gli asparagi, divideteli a metà e lasciate da parte le punte intere
Soffriggete con l'olio extravergine d'oliva l'altro porro precedentemente tagliato a rondelle
Aggiungete gli asparagi escluse le punte
Unite il riso facendolo tostare mescolando continuamente con un cucchiaio di legno; iniziate ad aggiungere il brodo gradamente
Unite le bustine di zafferano
Mescolate il riso e aggiungete il brodo fino a quando non raggiungete la cottura ideale (circa 15/18 minuti)
Togliete il riso dal gas, aggiungete il burro, le punte di asparagi, il parmigiano reggiano e continuate a mescolare
Versate il risotto in un piatto e decorate nel mezzo con un cucchiaio di burrata